Residenza di formazione musicale per strumenti ad arco
28 agosto – 4 settembre 2022

6^ edizione
Brentonico (TN) Parco Naturale del Monte Baldo

MASTERCLASS: LEZIONI INDIVIDUALI

Le prime quattro giornate di corso (da domenica pomeriggio a mercoledì mattina) saranno dedicate esclusivamente alle lezioni individuali coi maestri (3 lezioni individuali da 45 minuti) e alla possibilità di studio individuale per tutti gli allievi del corso, in aule dedicate presso la Scuola Secondaria di Brentonico.
Gli allievi, previo accordo coi colleghi, potranno assistere anche alle lezioni individuali di altri allievi.

ORCHESTRA: PROVE E CONCERTO

Dal giovedì al sabato si svolgeranno le prove d’orchestra sul repertorio del corso. Verranno affrontate pagine del repertorio dal classicismo alla musica contemporanea per orchestra d’archi, attraverso lezioni di formazione orchestrale, prove d’insieme e a sezione. Il corso terminerà con un concerto pubblico al Teatro “G. Modena” di Mori (TN), la domenica conclusiva la masterclass, alle ore 17:00.

BENESSERE: GINNASTICA E NATURA

Ogni giornata inizierà con una sessione di attività motoria, all’aperto e in palestra, con particolare attenzione alle tecniche di consapevolezza corporea e allo yoga. In programma anche una facile escursione di mezza giornata nell’ambiente del Parco Naturale del Monte Baldo, guidata da un accompagnatore di territorio del Parco, con cena in rifugio.

APPROFONDIMENTI: STORIA DELLA MUSICA E LIUTERIA

Durante il corso verrà illustrato l’inquadramento storico del repertorio di studio e un maestro liutaio terrà una lezione sulla corretta manutenzione degli strumenti ad arco.

Tutte le attività del corso si svolgono in luoghi adeguati e deputati – teatro, sale prova, aule, palestra – oltre che all’aperto.

Il corso può essere riconosciuto come attività di PCTO alternanza scuola-lavoro per un totale di 60 ore.

Docenti

Mattia Tonon

Mattia Tonon
violino

Luca Volpato

Luca Volpato
viola

Andrea Bellato

Andrea Bellato
violoncello

Daniele Carnio

Daniele Carnio
contrabbasso

Leonardo Bellesini

Leonardo Bellesini
violino

Pio Sbrighi

Pio Sbrighi
maestro liutaio

Giovanni Costantini

Giovanni Costantini
direzione artistica e musicale

Repertorio di studio 2022

W. A. Mozart (1756-1791)
Serenata notturna in Re magg. K. 239
M. Reger (1873-1916)
Lyrisches Andante Liebesträum WoO III/7
E. Grieg (1843-1907)
Suite Aus Holbergs Zeit op. 40
P. I. Čajkovskij (1840-1893)
Elegia per archi A Grateful Greeting CW 48
V. Silvestrov (1937)
Evenenig Serenade
G. Bregovic (1950)
Underground Tango

Musica da camera

Agli allievi che hanno già frequentato un’edizione di Palestra d’Orchestra e che esprimono un buon livello tecnico-esecutivo, è data la possibilità di studiare un brano in formazione di trio, quartetto o quintetto d’archi da realizzare con altri allievi e/o coi maestri preparatori.
Le lezioni di musica da camera si terranno nelle prime quattro giornate del corso.

Concerto finale 2022

domenica 4 settembre ore 18:00
Teatro “G. Modena”
Mori (TN)
Palestra d’Orchestra
Giovanni Costantini, direttore
Allievi e docenti alloggiano presso il Room&Breakfast “Villa Monica” a Brentonico
testata2
Target: ragazz* indicativamente tra i 14 e i 20 anni, allievi dei Conservatori e delle Scuole di Musica che abbiano concluso il percorso preaccademico (o livello equivalente)
Lezioni individuali: 3 individuali da 45′ in tre giorni diversi, su repertorio di studio dell’allievo
Formazione orchestrale: 6 ore di lavoro al giorno tra prove a sezioni coi tutor e prove d’insieme col maestro
Svolgimento corso: da domenica 28 agosto 2022 ore 14 a domenica 4 settembre 2022 al termine del concerto
Quota corso 2022: euro 540,00 (euro 10,00 assicurazione – euro 310,00 ospitalità in pensione completa – euro 10,50 tassa di soggiorno – euro 12,00 cena in rifugio – euro 200,00 corso)
Scadenza iscrizioni: 18 giugno 2022, con caparra di 200 euro
Informazioni artistiche e didattiche:
Giovanni Costantini
+39 349 8705629 | palestra.orchestra@gmail.com
informazioni sull’ospitalità:
Gianna Adami
+39 329 0754040 | palestra.orchestra@gmail.com

Social

f_logo_RGB-Blue_100
2016_instagram_logo_80x80
youtube-logo

Partner progetto

Brentonico_logo-copia
trentino_logo_multicolour
PARCOnatLOCmonteBALDO
logo arci
Cantina-Mori-Colli-Zugna-Logo-noclaim