Biglietti

La partecipazione agli eventi è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per gli eventi gratuiti è consigliata la prenotazione attraverso il sito www.musicanaturarelazioni.it, all’interno del singolo evento.

Per gli eventi a pagamento, la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito www.musicanaturarelazioni.it, all’interno del singolo evento.

I biglietti prenotati saranno disponibili presso il botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.

Se disponibili, i biglietti saranno acquistabili anche a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento e fino a 10 minuti prima dell’inizio dello stesso.

Biglietteria

Biglietto intero € 10,00

Biglietto ridotto € 5,00 – under 20, residenti nei Comuni del Parco Naturale Locale del Monte Baldo (Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nago-Torbole) e altre specifiche riduzioni indicate in ogni singolo evento (soci SAT, iscritti FAI, soci Cantina Mori Colli Zugna, ospiti delle strutture ricettive)

Ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni

Informazioni

www.musicanaturarelazioni.it

mail progetti@hubtrentino.it

tel. 342 128 1843

Non tutti i luoghi degli eventi sono raggiungibili in automobile.

Vi invitiamo a lasciare il vostro veicolo qui:

– Brentonico – Circolo ARCI “U. Winkler” 

parcheggi di piazza Pertini, via Filzi, via Roma e Area Camper

– Mori – Monte Albano, Teatro “G. Modena” 

parcheggi di piazza Malfatti e via Dante (Stadio)

– Monte Altissimo e Rifugio Albergo Graziani 

– Rifugio Fos-Ce

ultimo parcheggio ampio in s. p. 3, località San Valentino

– Malga Vignola

parcheggio di fine strada in località Polsa

– Cantina Mori Colli Zugna

parcheggio interno riservato al pubblico

– Chiesetta di Sant’Apollonia, Manzano

parcheggio Nagia-Grom a Manzano 

– Nago

parcheggio Coel e parcheggio in via del Trenim

Info

Direzione Artistica

Giovanni Costantini
www.giovannicostantini.com

+39 349 8705629
g.costantini83@gmail.com

Organizzazione

Impact Hub Trentino
progetti@hubtrentino.it

+39 342 128 1843
www.trento.impacthub.net