QUANTA BELLEZZA, QUESTA NOTTE
Musica Natura Relazioni non è un festival. È un cartellone di eventi estivi nel Parco Naturale del Monte Baldo che riunisce in sé la bellezza dei tre elementi cui deve il nome: MUSICA NATURA RELAZIONI.
Incontri, spettacoli, concerti e passeggiate, per lo più all’aria aperta, nei giardini, sui prati e nelle corti di quella parte di Trentino che avvolge a settentrione il Monte Baldo, tra Rovereto e il lago di Garda.
La situazione sanitaria degli ultimi anni ha duramente provato la vita di tutti, la possibilità di incontrarsi e partecipare, il settore dello spettacolo, ma non ha abbattuto il desiderio di Bellezza, anzi, speriamo l’abbia rafforzato. E la Bellezza, a MUSICA NATURA RELAZIONI, non manca: i magnifici scenari del Monte Baldo saranno ambiente e sfondo alle parole, ai suoni ed ai volti di ospiti e locali.
Un palcoscenico a cielo aperto.
Dopo una prima edizione a Brentonico e Mori, nata dalla presenza della masterclass Palestra d’Orchestra, per l’estate 2022 MUSICA NATURA RELAZIONI propone un cartellone di appuntamenti diffusi e armonizzati sui territori dei cinque Comuni del Parco: oltre a Brentonico e Mori, Ala, Avio e Nago-Torbole. E a partire da questa edizione, si unisce nella programmazione anche la Fondazione Museo Civico di Rovereto, con le passeggiate notturne dedicate agli astri, agli insetti e ai rapaci.
L’intento resta quello di promuovere un turismo culturale e sostenibile nel Parco Naturale Locale del Monte Baldo e di offrire uno svago di qualità ai residenti di questi territori.
Il filo rosso che collega tutti gli appuntamenti 2022 è la Notte, nelle sue diverse sfaccettature: il sogno, il buio, gli astri, il mistero. Notte che trasfigura e allevia il giorno, notte come tempo sospeso, notte che precede l’alba di un nuovo giorno.
Vi invitiamo a raggiungerci, per ascoltare buona MUSICA, stare nella NATURA e vivere nuove RELAZIONI.
CHI SIAMO
Cecilia Nubola
assessore alla cultura
Comune di Brentonico
Filippo Mura
assessore alla cultura
Comune di Mori
Dante Dossi
presidente Parco Naturale
Locale del Monte Baldo
Claudio Soini
assessore alla cultura
Comune di Ala
Sara Balduzzi
assessore alla cultura
Comune di Nago-Torbole
Giovanni Costantini
direzione artistica
www.giovannicostantini.com
Stefania Costa
Dalia Macii
Fosca Leoni
Impact Hub Trentino
hanno collaborato
Gianna Adami
Palestra d’Orchestra
Mario Bianchi
ARCI Brentonico
Mattia Bertolini
SAT Mori
Nicola Campostrini
Accompagnatori di Media Montagna
Elisa Casati
Castello di Avio
Isabella Pisoni
Federazione Cori del Trentino
Giovanni Vicentini
Comune di Nago-Torbole
grafica e web
Valentina dell’Eva
service
Luca Vianini
si ringraziano
Alessandro Armani, Alessandra Astolfi, Chiara Bertolini, Lorenzo Libera, Albino Zenatti
Foto di copertina
Matteo Beberi