QUANTA BELLEZZA, NEL PARCO NATURALE DEL MONTE BALDO

Musica Natura Relazioni non è un festival. È un cartellone di eventi estivi nel Parco Naturale del Monte Baldo che riunisce in sé la bellezza dei tre elementi cui deve il nome: MUSICA, NATURA, RELAZIONI.

E riunisce anche cinque Comuni del Trentino, uniti in una programmazione estiva condivisa e armonizzata, diffusa sui territori di Ala, Avio, Brentonico, Mori e Nago-Torbole.

L’intento è quello di promuovere un turismo culturale e sostenibile nel Parco Naturale Locale del Monte Baldo e di offrire uno svago di qualità ai residenti di questi territori.

Incontri, spettacoli, concerti e passeggiate, per lo più all’aria aperta, nei giardini, sui prati e nelle corti di quella parte di Trentino che avvolge a settentrione il Monte Baldo, tra Rovereto e il lago di Garda.

Un palcoscenico a cielo aperto in cui i magnifici scenari del Monte Baldo sono ambiente e sfondo alle parole, ai suoni ed ai volti di ospiti e locali, nel segno della Bellezza.

Vi invitiamo a raggiungerci, per ascoltare buona MUSICA, stare nella NATURA e vivere nuove RELAZIONI.

CHI SIAMO

Giovanni Costantini
direzione artistica

 

Mauro Tonolli
presidente Parco Naturale
Locale del Monte Baldo
Sindaco Comune di Brentonico con delega alla cultura 

Michela Speziosi
Assessora alla cultura
Comune di Ala

Silvana Scarabello Vettore
assessora alla cultura
Comune di Mori

Sara Balduzzi
assessora alla cultura
Comune di Nago-Torbole

 

Marino Salvetti
assessore alla cultura
Comune di Avio

Stefania Costa
Dalia Macii
Valentina Ravanelli
Maire Brusco 
Viviana Rondelli

Superflùo | Dissonanze creative

promotori

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Comune di Mori (CAPOFILA)

Comune di Nago-Torbole

Comune di Brentonico

Comune di Avio

Comune di Ala

sostenitori

Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo

Cassa Rurale Alto Garda Rovereto

Provincia Autonoma di Trento

Comune della Vallagarina

Cassa Rurale Vallagarina

Cammino di San Rocco

Fondazione Caritro

main sponsor

Cantina Mori Colli Zugna

partner

Circolo ARCI “Ugo Winkler” Brentonico

Federazione Cori del Trentino ETS

Comitato Carnevale Mori Vecio

Piccole Dolomiti Malga Brusà

ProLoco Mori Val di Gresta

Accompagnatori Trentino

Cammino di San Rocco

Palestra d’Orchestra

Nei suoni del luoghi

Academia de Tango

Garda Trentino

Progetto Tango

Rifugio Fos-Ce

grafica e web

Valentina Dell’Eva

 

direzione tecnica

Giacomo Plotegher

 

foto e video

Luca Rapetti

 

si ringraziano

Mario Bianchi, Chiara Bille, Anna Laura Calzà, Federica Cont, Valentina Danelon,
 Giuliano Deimichei, Anna Forti, Ingrid e Renè Gasperi, Simonetta Leoni,
 Sabina Micheli, Massimo Mattevi, Filippo Mura, Cecilia Nubola,
Marco Pachera, Graziano Paissan, Francesco Robol,
Giovanni Vicentini, Albino Zenatti.

 

 

Sabina Micheli, Massimo Mattevi, Filippo Mura, Cecilia Nubola,

Marco Pachera, Graziano Paissan, Francesco Robol, Giovanni Vicentini,
Albino Zenatti.

 

PROMOTORI

parco naturale monte baldo
2. comune brentonico
1. comune ala
comune avio (1)
4. comune nago torbole

DIREZIONE ARTISTICA

GC logo

ORGANIZZAZIONE

Superfluo-Compl-COL (1)

SUPPORTO

Provincia Autonoma di Trento
Comunita-della-Vallagarina_header_logo
logo APT colore

SOSTENITORI

sostenitori_ cr vallagarina
crag_logo_2020_rgb_1 (1)
fondazione caritro (1)

PARTNER

partner 2 arci brentonico
collettivo per le Binde
palestra d'orchestra
cantina sociale ala
partner 4 federazioni cori del trentino
comitato Carnevale Mori Vecio
partner 7 accompagnatori del trentino
bici nago
COMUNE DI ALA (6)
Filo d'erba
rifugio baita fosce
logo parrocchie brentonico
pro loco brentonico monte baldo
NSDL_K100
aca
logo azienda agricola gelmini
logo sat ala
Cas_Ronchi
Screenshot 2024-06-20 151651

MAIN SPONSOR

cantina mori colli zugna